Abbiamo letto

In rigoroso ordine cronologico:

- Jonathan Franzen, Le correzioni, traduzione di Silvia Pareschi, Einaudi;
- Richard Yates, Revolutionary road, traduzione di Adriana dell’Orto, Minimum fax;
Curzio Malaparte, La pelle, Adelphi edizioni (che ci ha stesi. Ma resta uno dei libri che più abbiamo amato. Quasi tutti);



- Nick Hornby, Un ragazzo, trad. Federica Pedrotti, TEA su licenza della Ugo Guanda Editore;
- Sándor MáraiLe braci, traduzione di Marinella D’Alessandro, Adelphi;
- Magda Szabò, La porta, traduzione di Bruno Ventavoli, Einaudi editore;



- Pier Paolo Pasolini, Una vita violenta, Garzanti;

- Michela Murgia, Accabadora, Einaudi;
- José SaramagoL'anno della morte di Ricardo Reis,  trad. Rita Desiati, Feltrinelli Editore (ma i mici di Fabiana preferiscono la bella edizione Einaudi);


- Haruki Murakami, Norwegian Wood. Tokyo blues, traduzione di Giorgio Amitrano, Einaudi;
Graham Greene, In viaggio con la zia, traduzione di Adriana Bottini, Mondadori (per prepararci ai viaggi estivi).



- Julie OtsukaVenivamo tutte per mare, traduzione di Silvia Pareschi, Bollati Boringhieri;
- Chimamanda Ngozi Adichie, L'ibisco viola, traduzione di Maria Giuseppina Cavallo, Einaudi editore;
- Amara Lakhous, Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, e/o editore;
Jhumpa LahiriLa moglie, (The Lowland), traduzione di Maria Federica Oddera, Guanda editore;
Ivan TurgenevPadri e figli, consigliamo la recente traduzione di Paolo Nori, Feltrinelli;
- Leonardo Sciascia, Todo modo, Adelphi;
Bram StokerDracula, diverse edizioni;
Albert CamusLo straniero, nella traduzione di Alberto Zevi, Bompiani;
Alice MunroNemico, amico, amante..., nella traduzione di Susanna Basso, Einaudi. 



- Marcello Fois, Stirpe, Einaudi.
Henry James, Il carteggio Aspern, diverse traduzioni.
- Arto Paasilinna, Piccoli suicidi tra amici, traduzione di M.A. Iannella e N. Rainò, Iperborea.
- In estate, abbiamo viaggiato con tanti libri diversi.
- Parecchie cose di Domenico Starnone.
- Beppe Fenoglio, Una questione privata, Einaudi.
Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano,  traduzione e cura di Lidia Storoni Mazzolani, Einaudi.
Nadia Terranova, Addio fantasmi, Einaudi.
Ray Bradbury, Cronache marziane, traduzione di Giorgio Monicelli, Mondadori.
- Gesualdo Bufalino, Diceria dell'untore, Sellerio.
Marcelo Figueras, Kamchatka, traduzione di Gina Maneri, L'asino d'oro edizioni.
- W. Somerset Maugham, La diva Julia, traduzione Franco Salvatorelli, Adelphi.
- Irène Némirovsky, I cani e i lupi, traduzione di Marina Di Leo, Adelphi.
- Bernard Malamud, Il commesso, traduzione di Giancarlo Buzzi, minimum fax.


Commenti

Post popolari in questo blog

Piccoli suicidi tra amici, Arto Paasilinna

Alice Munro, Nemico, amico, amante…

Incontrarsi