Agosto - Quando gli equiLibristi vanno in vacanza

Agosto, gruppo di lettura non ti conosco. Tempo di zaini, trolley e biglietti aerei. Qualcuno è già in spiaggia, qualcuno preferisce il Nord Europa, qualcun altro ne approfitterà per chiudersi in casa e leggere, fingendo d’esser partito. Per non restare a bocca asciutta nel mese di agosto, gli equiLibristi si scambiano suggerimenti di lettura: La giovane Irene propone due titoli: Vita di Melania Mazzucco (ultima edizione, Einaudi), e in biblioteca esplode un coro di “ Oh, finalmente qualcuno lo propone !”, seguito da Herzog di Saul Bellow (Mondadori). E in questo caso sono io a prender nota; Candida ha voglia di USA: I Segreti di New York , di Corrado Augias (Mondadori) e parte un coro di “Ma anche i segreti di Londra, Parigi, Roma”. Ho la sensazione che Augias sia abbastanza amato dal mio gruppo. Il saggio Luigi non poteva che suggerire un serio momento di riflessione: Solidarietà, un’utopia necessaria di Stefano Rodotà (Laterza); ...